NO alla guerra. A questa guerra, a ogni guerra. Sempre e comunque.
1 Marzo 2022In Europa è scoppiata una guerra. Sembrava impossibile e invece… Che cosa è successo?
La rivista delle ragazze e dei ragazzi che cambieranno il mondo
Siamo tutti e tutte uguali, abbiamo tutti gli stessi diritti: donne e uomini, neri e bianchi, ricchi e poveri, adulti e bambini (anzi, i bambini ne hanno di più). Eppure, ancora oggi, i diritti di molte persone non vengono rispettati. Se vogliamo un futuro migliore, dobbiamo difendere i più deboli, eliminare le disuguaglianze. Perché ognuno di noi è speciale a modo suo. Ognuno di noi è un pezzettino di colore che non può mancare nel grande puzzle del mondo. Scopri con gli articoli arancioni quali sono i diritti umani, cioè di tutti gli uomini e di tutte le donne.
In Europa è scoppiata una guerra. Sembrava impossibile e invece… Che cosa è successo?
Questo è la storia di un Calzino bullo e di un Calzino bullizzato… ma in realtà è una storia che ci riguarda tutti.
Con spunti di riflessione per un’attività in classe.
Per la ricorrenza del Giorno della Memoria, visitiamo insieme il Memoriale della Shoah di Milano e vi raccontiamo la storia di Liliana Segre.
Fra poco (10 dicembre) ci sarà la Giornata mondiale dei diritti umani: celebratela salendo con Rosa Parks sull’autobus 2857 per vedere la storia in diretta.
Scopriamo insieme la storia di Eric Adams, il nuovo sindaco di New York, che combatte contro il razzismo e la cattiva alimentazione.
Ci sono le parole gentili e le parole cattive: basta un SÌ per farci felici e un NO per renderci tristi. Ci avete mai pensato?
Dietro le medaglie c’è molto altro: l’importanza dello sport per costruire un mondo migliore e in pace
Scopriamo dove è nata questa forma di protesta e come è diventata un simbolo contro il razzismo.
La bandiera arcobaleno, la colomba, il cerchio tagliato da tre linee… John Lennon e Yoko Ono: parliamo della pace attraverso i suoi simboli.
Che cosa farai da grande? E come lo farai? Ecco ciò che devi sapere per festeggiare consapevolmente il 1° maggio.