Liliana Segre e il Memoriale della Shoah di Milano
19 Gennaio 2022Per la ricorrenza del Giorno della Memoria, visitiamo insieme il Memoriale della Shoah di Milano e vi raccontiamo la storia di Liliana Segre.
La rivista delle ragazze e dei ragazzi che cambieranno il mondo
Per la ricorrenza del Giorno della Memoria, visitiamo insieme il Memoriale della Shoah di Milano e vi raccontiamo la storia di Liliana Segre.
Fra poco (10 dicembre) ci sarà la Giornata mondiale dei diritti umani: celebratela salendo con Rosa Parks sull’autobus 2857 per vedere la storia in diretta.
Abbiamo chiesto a Silvio Gonzato, che lavora all’ONU, di farci conoscere le Nazioni Unite. E finalmente ci siamo chiariti le idee.
Alla fine hanno dato ragione a Cédric Herrou: aiutare gli altri non può essere un reato
I ragazzi e le ragazze di VentiTrenta intervistano Sara Beccaletto, che lavora per IOM, organizzazione internazionale che migliora la vita di molte persone in fuga dal loro Paese.
L’opera d’arte di Ronald Real e Virginia San Fratello ha riunito le persone divise dal muro tra USA e Messico con un gioco da bambini.
Sai che cosa sono le pietre d’inciampo? Partiamo da qui per raccontare la Shoah, una storia che tutti noi dobbiamo conoscere.
Sono passati più di 70 anni, ma questo importante documento non smette di riguardare ognuno di noi in ogni parte del mondo