“AWORLD”, l’app che ci aiuta a salvare il Pianeta

“AWORLD”, l’app che ci aiuta a salvare il Pianeta

21 Gennaio 2021 0 Di Micaela

Ciao, hai già cominciato a salvare il Pianeta?

«Ma cosa posso fare io? Sono solo un ragazzino.»
«Ma se lo faccio solo io, non serve a niente.»
«Ma sono le grandi industrie che inquinano di più.»
«Ma sono i governi che decidono.»

Eh no, non vale rispondere così. Il Pianeta è di tutti, e tutti siamo sulla stessa barca. O meglio, siamo sulla stessa, bellissima ma fragile astronave sospesa nello spazio buio… Ognuno di noi “pesa” su quell’astronave: ognuno di noi consuma l’ossigeno, l’acqua e l’energia a disposizione, che non sono illimitati. E nello spazio non ci sono stazioni di rifornimento…
Quindi basta “ma”: anche se sei “solo” un ragazzino, tu puoi fare molto. Non avremmo creato una rivista per “i ragazzi e le ragazze che cambieranno il mondo” se non la pensassimo così!

Anche l’ONU è d’accordo con noi. E alla tua domanda «Ma cosa posso fare io?» risponde con l’iniziativa ACT NOW, che significa: “Agisci, ora”. Vedi? Si rivolge proprio a te, e ti dà una bella spintarella: Forza, comincia
Da dove? Da qui:

1. ACT NOW: 10 semplici buone azioni per il Pianeta

Se fermare il cambiamento climatico (vedi Agenda 2030, Obiettivo 13) ti sembra una montagna troppo alta da scalare, comincia intanto a mettere un passo dopo l’altro, e dopo l’altro, e dopo l’altro… Ne bastano 10 per imboccare la strada giusta: 

Tutte cose che puoi fare anche tu, avevo ragione? 

2. AWORLD: l’app che aiuta ACT NOW

Per vincere la pigrizia o anche solo per ricordarsi, il trucco è trasformarlo in una specie di gioco, con tanto di punti-premio e livelli (anche se si tratta di un gioco con effetti molto REALI, come scoprirai). E qui entra in campo Aworld, l’app ufficiale scelta dall’ONU. AWorld significa Pianeta A. Sai perché si chiama così? Perché non c’è nessun Pianeta B di riserva, la Terra è l’unica che abbiamo.
Quando aiuti la Terra compiendo una delle 10 azioni di ACT NOW o un’altra “buona azione” (per esempio mettere la mascherina), l’app ti dà dei punti. Quando raggiungi un tot di punti passi di livello. Alcuni di questi punti, poi, puoi unirli a quelli di altre persone di tutto il mondo per vincere una sfida: se raggiungi il punteggio richiesto riesci DAVVERO a far piantare 20.000 alberi in Madagascar. 
Che dici, provi a scaricarla?

Puoi scaricare l’app gratuitamente da Apple Store e Google Play Store

Vuoi saperne di più dell’app?

Fare scelte sostenibili per l’ambiente…

Sia ACT NOW sia Aworld partono da un’idea: è vero che tocca ai governi prendere le decisioni e fare le leggi per l’ambiente; è vero che tocca alle grandi industrie usare energia pulita e non inquinare… Ma, se ci pensi, anche noi consumiamo energia ogni volta che accendiamo la luce o ricarichiamo il cellulare; e usiamo l’acqua per lavarci i denti o fare la doccia; e produciamo rifiuti quando scartiamo un cioccolatino. Facciamo queste semplici azioni un sacco di volte al giorno, e ogni volta, anche se non ci pensiamo, prendiamo una decisione:
• spengo le luci dalla stanza da cui sono uscito OPPURE le lascio accese, tanto devo tornarci dopo
• chiudo il rubinetto dell’acqua mentre mi lavo i denti OPPURE la lascio scorrere, così faccio prima
• butto la carta della merenda nella raccolta della plastica OPPURE nel generico perché è più vicino
Ecco, si tratta di prendere, ogni volta, la decisione giusta.

… e trasformarle in (buone) abitudini

La sfida di Aworld è aiutarci a trasformare tutte le buone decisioni, come usare la bicicletta al posto dell’auto, in decisioni automatiche, che prendiamo senza nemmeno pensarci… abitudini, appunto. E farci capire che in fondo non è così difficile. L’app ti propone all’inizio un ELENCO DI ABITUDINI molto semplici: puoi partire da una sola, quella che ti sembra più facile riuscire a rispettare, e poi aggiungere via via le altre che ti sembrano più impegnative (io per esempio non sono ancora riuscita ad aggiungere quella della doccia in 5 minuti…). Giorno per giorno puoi registrare le tue buone abitudini e ottenere dei punti. 
L’app è molto utile anche solo per ricordarsi di farle: ti dà il buongiorno al mattino e ti chiede la sera se sei riuscito a fare qualche buona azione. 
E ti dà anche UN CONSIGLIO AL GIORNO per essere più sostenibile: per esempio, quello di ieri era “Mangia un arcobaleno!”, cioè mangia tutti i colori della frutta e della verdura.

Un gioco che non è un gioco: il tuo impatto VERO sull’ambiente

Un’altra cosa che l’app ci aiuta a fare è diventare persone più consapevoli. Essere consapevoli vuol dire rendersi ben conto, fino in fondo, di che cosa significa fare o non fare una cosa. A quel punto è più facile anche decidere se vale la pena farla oppure no.
Per esempio, sei davvero consapevole di che cosa succede se chiudi (o non chiudi) il rubinetto dell’acqua quando ti lavi i denti? 
Quando ti ricordi di chiuderlo, l’app non solo festeggia insieme a te, ma TI DICE QUANTA ACQUA HAI RISPARMIATO: in un giorno, 32 litri (più o meno 22 bottiglie di acqua). Ti sembra tanto? Il conto è presto fatto:

1 minuto = scorrono 8 litri di acqua
> se spazzoli i denti per 2 minuti = 16 litri
> se lo fai mattino e sera = 32 litri

Ora ne sei “consapevole”! E, adesso che capisci quanto valore ha un gesto così piccolo, sei anche più motivato a chiudere il rubinetto, giusto?
A seconda delle abitudini, l’app ti dice anche quanto risparmi di CO2, energia e rifiuti.
Ti propone anche dei PERCORSI, che sono delle piccole storie a episodi per conoscere meglio argomenti come la deforestazione, la crisi climatica, gli obiettivi dell’Agenda 2030… insomma, per essere consapevole di che cosa significhi sviluppo sostenibile.

Tutti connessi per affrontare le sfide globali 

Quando scarichi l’app in homepage vedi questa scritta:

Il numero cambia ogni giorno, perché sono le “azioni” che migliaia di persone sparse per il mondo stanno facendo insieme a te per il clima: direi che sei in buona compagnia! Sapere di non essere soli è importante, anche perché un obiettivo che sembra irraggiungibile da soli può diventare fattibile unendo le forze.
Questa è un’altra delle idee-base dell’app: lanciare delle SFIDE che si possono vincere mettendo insieme le “buone azioni” di tutti. Buone azioni sia verso la natura sia verso se stessi: per esempio, “Fare tre respiri profondi”, per calmarsi e affrontare le situazioni con più tranquillità. A me, che ogni tanto mi arrabbio per niente, fa un gran bene!
Ma torniamo alla sfida. Se si totalizza un tot di punti, alcune grandi aziende che hanno deciso di sostenere ACT NOW e AWORLD fanno qualcosa per l’ambiente: per esempio, donano soldi per salvare un pezzettino di foresta pluviale. E tu puoi vedere giorno per giorno quanto manca per vincere la sfida… e decidere di impegnarti di più!